Che tempo fa
Ecco una serie di preziosi link per entrare nell’EcoSistema
Verbano senza brutte sorprese:
http://www.nimbus.it
Sito ufficiale della Società Meteorologica Italiana (SMI),
la maggiore associazione nazionale per lo studio e la divulgazione
di meteorologia, climatologia e glaciologia.
http://www.regione.piemonte.it/meteo/
Il Sito meteo della Regione Piemonte
http://www.meteosvizzera.ch/it/
Sito Web di MeteoSvizzera - Ufficio federale di meteorologia e climatologia.
Fa parte del Dipartimento degli interni e adempie ai compiti meteorologici
e climatologici di importanza nazionale a favore della popolazione,
enti pubblici ed economia. Inoltre cura i contatti con gli istituti
di ricerca specifici, i servizi meteo esteri e rappresenta la Svizzera
presso le Organizzazioni internazionali, in particolare l'Organizzazione
meteorologica mondiale con sede a Ginevra.
http://www.rtsi.ch/meteo/
La pagina meteo del Sito della Radiotelevisione svizzera di lingua
italiana.
http://www.meteoghiffa.it
Stazione meteorologica automatica amatoriale gestita da Pierluigi
Capponcelli, situata a Ceredo di Ghiffa, piccola frazione situata
in mezzo al bosco, a circa 400 mt.s.l.m.,alle falde del Monte Cargiago,
sul limite della Riserva Naturale del Sacro Monte di Ghiffa, a
circa 6 Km a Nord-Est del capoluogo provinciale Verbania, con splendida
vista sul sottostante Lago Maggiore.
|