Spostarsi
Comune di Verbania
IN AEREO
Aereoporti:
Milano Malpensa Km 70
Da Milano Malpensa, Verbania è raggiungibile:
- con la navetta Aereoporto Malpensa/Gallarate e poi con il treno
Gallarate (linea Milano/Domodossola), stazione di Verbania Pallanza
- con servizio autobus “Alibus” su prenotazione presso
Autoservizi Nerini Tel. 0323 552172 oppure Autoservizi Comazzi Tel.
0324 240333.
Milano Linate Km 115
Da Milano Linate, Verbania è raggiungibile con la navetta
Aereoporto Linate/Stazione Milano Centrale e poi con il treno (linea
Milano/Domodossola) stazione di Verbania Pallanza
IN TRENO
Ferrovia:
Linea Internazionale
Milano – Domodossola
Stazione di Verbania Pallanza
Linea Milano nord Varese – Laveno poi traghetto Laveno – Verbania
Intra
IN MACCHINA
Autostrade:
A26 Genova Voltri – Gravellona Toce – Sempione Uscita
Verbania
Strade:
SS 34 del Lago Maggiore
IN AUTOBUS
Servizi Autolinee:
Vco Trasporti Srl - Via Olanda,55 - Verbania - Tel. 0323 518711
Linee Autobus per Verbania da: Stazione Ferroviaria - Omegna – Domodossola – Premeno – Piancavallo – Cannobio – Brissago
Autoservizi Nerini - Via alla Cartiera, 39 - Verbania -Tel. 0323
552172
Linee Autobus per Verbania da: Arona – Novara – Miazzina – Valle
Intrasca
Autoservizi Comazzi - Via Nosere, 49 - Domodossola - Tel. 0324 240333
Linee Autobus per Verbania da: Domodossola
Comunità Montana Alto
Verbano (che comprende i Comuni Partner di Cannero Riviera, Griffa,
Trarego Viggiona)
Linea autobus V.C.O. Trasporti srl tel. 0323/518711
Navigazione Lago Maggiore - Verbania tel. 0323/407119
Ferrovie dello Stato – Verbania Fondotoce tel. 0323/496037
Comunità Montana Val Cannobina
http://www.vallecannobina.it/cmvc.asp?m=3&v=2
Comune di Baveno
AUTO:
Arrivare: - da Milano con l'autostrada A8 Milano-Laghi, che si congiunge
poi con la A26 in direzione Gravellona Toce, uscita Baveno
- da Torino con l'autostrada A4 e poi con la A26 in direzione Gravellona
Toce, uscita Baveno
- da Briga si prende il passo del Sempione, oppure con il treno navetta
attraverso il tunnel, si arriva a Domodossola e da qui si procede
con la superstrada sino a
Baveno
- da Locarno con la SS. 34 sino a Verbania Fondotoce, da qui bretella
di raccordo con la SS. 33 sino a Feriolo di Baveno
TRENO:
Arrivare: da Milano collegamenti sulla linea Milano Domodossola (Ginevra
- Berna) direttamente alla stazione di Baveno con treni regionali
ed interregionali oppure stazione di
Stresa (km.3) per treni Inter-city, Euro.city e Cisalpino
AEREO:
Arrivare: Aeroporto internazionale di Milano Malpensa (distanza 45
km.) collegato con Baveno da aprile a ottobre da servizio navetta
Alibus (bus su prenotazione tel.
0323.552172)
BATTELLO:
NAVIGAZIONE LAGO MAGGIORE: Direzione. Tel. 0322.46651 – Scalo
di Baveno: Tel. 0323.923552
BICICLETTA:
Escursioni consigliate: Percorso su pista ciclabile da Feriolo di
Baveno sino a Verbania Fondotoce e all’interno della Riserva
Naturale di Fondotoce
A PIEDI:
Escursioni consigliate: - Romanico di Baveno – Mottarone
- Oltrefiume di Baveno – Monte Camoscio – Monte Zughero – Alpenuovo
- Mottarone
- Romanico di Baveno – Campino – Alpe Gemelli - Loita
- Romanico di Baveno – Campino – Giardino Alpinia
- Oltrefiume di Baveno – Feriolo di Baveno – Torre Medioevale
- Cimitero di Baveno - Miniere
MEZZI DI TRASPORTO DIVERSI:
Treno + Battello: - “Lago Maggiore Express” – con
un unico biglietto partenza da Baveno in treno sino a Domodossola,
quindi trenino panoramico delle Centovalli sino a
Locarno in Svizzera, ritorno in battello o in aliscafo
Battello + Funivia: - “Un Battello per la Montagna” – partenza
da Baveno in battello sino al Lido di Carciano passando per l’Isola
Bella, da qui si
prosegue in funivia sino al Giardino Alpinia quindi la cima del Mottarone
e ritorno
- “Un Balcone sul Lago” - partenza da Baveno in battello
sino a Verbania Intra, da qui traghetto per Laveno da dove parte
l’impianto di telecabine che raggiunge il Monte Sasso del Ferro
e ritorno
Avvertenza importante: i dati riportati in questa
sezione potrebbero subire delle modifiche. Per eventuali dubbi
o chiarimenti contattate i numeri riportati nella sezione “Servizi turistici” di
questo sito.
|