 Vie
 Temi
 Territorio
Cerca:
|
Le meridiane: Linea meridiana ed eclittica |
 | Linea meridiana |
 | Eclittica e nodi |
Descrizione specifica del manufatto: | La linea meridiana (o semplicemente meridiana) è la retta Nord-Sud che, in ogni istante, si trova nella stessa direzione dell'ombra dello gnomone e giace sul piano orizzontale. Identifica la direzione dei punti cardinali Sud (verso il Sole, nel nostro emisfero) e Nord (dalla parte opposta al Sole). La retta Est-Ovest, perpendicolare alla meridiana passante per l’origine dello gnomone e giacente sul piano orizzontale, identifica le direzioni cardinali Est (a sinistra di chi guarda a Sud) e Ovest (a destra).L’eclittica è il cerchio massimo sulla sfera celeste che corrisponde al percorso apparente del sole durante l'anno. L’eclittica interseca l'equatore celeste in due punti o nodi chiamati punto vernale g (o anche punto gamma o punto di Ariete) e punto della Bilancia W. Il sole passa per il punto vernale nel momento dell'equinozio di primavera salendo all'emisfero celeste settentrionale mentre transita per il punto della Bilancia nell’equinozio autunnale scendendo nell'emisfero celeste australe. |
Bibliografia: | www.vialattea.net/eratostene/ gloss/meridiana.html. |
| A cura di: Nadia Del Favero | |